Progetto pilota per il recupero del gesso utilizzato nella realizzazione di forme per le celle carburante
AERO SEKUR SpA
Economia circolare - Recupero materiale di scarto
Economia circolare
Il gesso come risorsa
Il progetto ha come obiettivo il recupero e l’utilizzo della materia prima secondaria derivante dall’area di produzione dei serbatoi. In tale settore produttivo vengono realizzate delle forme di gesso (misto con canapa) per la successiva realizzazione di celle carburante, tramite stratificazione di tessuti gommati. Pertanto, Aero Sekur acquista gesso direttamente dalla aziende della trasformazione lavorandolo con acqua e canapa per poi realizzare il calco della cella carburante.

i numeri
Ante intervento
Con questa impostazione produttiva l’azienda sosteneva un costo per l’acquisto del gesso e un costo per lo smaltimento dello stesso, diventato rifiuto dopo la realizzazione delle celle carburante.
76
Gesso acquistato
(materia prima)
(materia prima)
18
Gesso smaltito
(rifiuto)
(rifiuto)
i numeri
Ante intervento
Con questa impostazione produttiva l’azienda sosteneva un costo per l’acquisto del gesso e un costo per lo smaltimento dello stesso, diventato rifiuto dopo la realizzazione delle celle carburante.
76
Gesso acquistato
(materia prima)
(materia prima)
18
Gesso smaltito
(rifiuto)
(rifiuto)
" Surely the whole point of writing your own life story is to be as honest as you possibly can, revealing everything about yourself that is most interesting for that very reason. "– Dr. M. Borghesi, AD Aero Sekur Spa
post intervento
L'APPLICAZIONE DEL MODELLO
Green Model, in un’ottica di valorizzazione dei rifiuti derivanti dal processo produttivo, ha proposto all’azienda di riutilizzare il gesso post lavorazione per la realizzazione di nuove forme. Riutilizzare il "rifiuto gesso", in ottica di economia circolare, è stato possibile grazie ad una seconda fase di essiccazione/cottura e una successiva
frantumazione. Il rifiuto gesso, trasformato in materia prima secondaria, viene riutilizzato dall’azienda, ottenendo quindi un risparmio nell’acquisto della materia prima e un secondo risparmio in quando non dovrà smaltire il gesso del processo produttivo.
Green Model, in un’ottica di valorizzazione dei rifiuti derivanti dal processo produttivo, ha proposto all’azienda di riutilizzare il gesso post lavorazione per la realizzazione di nuove forme. Riutilizzare il "rifiuto gesso", in ottica di economia circolare, è stato possibile grazie ad una seconda fase di essiccazione/cottura e una successiva
frantumazione. Il rifiuto gesso, trasformato in materia prima secondaria, viene riutilizzato dall’azienda, ottenendo quindi un risparmio nell’acquisto della materia prima e un secondo risparmio in quando non dovrà smaltire il gesso del processo produttivo.
76
Gesso acquistato
(materia prima)
(materia prima)
18
Gesso smaltito
(rifiuto)
(rifiuto)
50
Gesso riutilizzato
(materia prima secondaria)
(materia prima secondaria)
Aero Sekur Spa
Costituita nel 1968, ha il suo quartier generale ad Aprilia (Latina). A partire dal 2001, al suo prodotto storico il paracadute, vengono affiancati i più sofisticati prodotti e servizi dedicati al mondo della difesa, dello spazio e dell’avionica, assicurando la sopravvivenza e supportando l’operatività di elicotteri, mezzi aerei e di terra, sia civili che militari.
Produzione
Serbatoi carburante per aeromobili, mezzi speciali, veicoli.
SOS
Sistemi gonfiabili di emergenza per elicotteri e off-shore.
Team
L'azienda dispone di 230 dipendenti, di cui 36 ingegneri.
MRO
Manutenzione di galleggianti e zattere aeromobili.
secondo intervento
Progettazione impianti
Impiantistica e sistemi di sicurezza
Nel reparto MRO vengono manutenuti periodicamente i sistemi di emergenza per elicotteri, i quali vengono disassemblati e ricondizionati sostituendo parti specifiche. L’attività prevede anche test di tenuta, pulizia e ripiegamento. L’azienda per opportunità logistiche a scelto il trasferimento di tale lavorazione in altra struttura e quindi ha dovuto realizzare l’impianto elettrico, antincendio, anti-intrusione e di climatizzazione.
soluzione
Progettazione impianto elettrico,
antincendio, antintrusione
e di climatizzazione reparto MRO.
Green Model, ha provveduto alla progettazione dell’impianto elettrico, antincendio, anti-intrusione e di climatizzazione, fornendo l’esperienza e il proprio know how per la soluzione più efficiente e innovativa disponibile sul mercato. La climatizzazione del reparto è stata progettata con sistema ad espansione diretta a pompa di calore di tipo inverter composto da unità esterna ed unità interna di tipo canalizzabile completa di comando remoto, mentre la canalizzazione è stata progettata circolare in lamiera di acciaio zincata.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent dignissim ac ipsum non varius. Praesent volutpat pulvinar ligula vitae dignissim. Integer dictum est sagittis turpis feugiat, eget consequat porta. Fusce eu nisl sed est condimentum euismod commodo non turpis.



