PNRR 2022

IL TUO Parco Agrisolare

ACcEDI AGLI INCENTIVI PER aziende agricole primarie e aziende agricole di trasformazione 

ACcEDI AGLI INCENTIVI PER AZIENDE AGRICOLE PRIMARIE E AZIENDE AGRICOLE DI TRASFORMAZIONE 

1,5 miliardi di euro
per abbattere le spese energetiche

1,5 miliardi di euro 
per abbattere le spese energetiche

1,5 miliardi di euro sono a disposizione dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, per contribuire alla transizione verde aumentando la sostenibilità e l'efficienza energetica.

1,5 miliardi di euro sono a disposizione dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, per contribuire alla transizione verde aumentando la sostenibilità e l'efficienza energetica.

L'obiettivo del bando è sostenere gli investimenti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo, escludendo totalmente il consumo di suolo: coperture di stalle, capannoni e serre, sia delle aziende agricole primarie che delle aziende di trasformazione dei prodotti agricoli. Il contributo potrà coprire anche i costi di riqualificazione e ammodernamento delle strutture, comprendendo anche, dove presente, la rimozione di eternit e amianto dai tetti, migliorando coibentazione e areazione, anche al fine di contribuire al benessere degli animali.

1 milione di € per la tua azienda

Potrai ottenere fino a 1 milione di euro per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Potrai ottenere fino a 1 milione di euro per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Fotovoltaico di nuova generazione

La "Rivoluzione verde" punta ad installare più di 375 Mega Watt in Italia.

La "Rivoluzione verde" punta ad installare più di 375 Mega Watt in tutta Italia.

Il bando è finalizzato a sostenere gli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. L'obiettivo è quello di incentivare ed attuare su tutto il territorio italiano l'installazione di almeno 375 MW di potenza di nuovi impianti solari fotovoltaici.
1 miliardo e 200 milioni di euro sono destinati alla realizzazione degli interventi realizzati dalle aziende agricole attive nella produzione agricola primaria.
150 milioni di euro sono destinati agli interventi realizzati dalle aziende agricole attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli.

Hai tempo fino al 27 ottobre 2022

Affidati a Green Model.

Sei un imprenditore agricolo
e vuoi implementare il fabbisogno energetico della tua azienda?

Sei un imprenditore agricolo e vuoi implementare il fabbisogno energetico della tua azienda?

Da oggi puoi usufruire del contributo previsto dal Decreto "Parco Agrisolare" e realizzare il tuo impianto fotovoltatico.

Per richiedere il contributo previsto dal Decreto, l’impianto fotovoltaico deve essere di nuova costruzione e con potenza di picco complessiva (espressa in kWp) non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp, si precisa che possono essere ammessi ai contributi previsti dal Decreto “Parco Agrisolare” esclusivamente i progetti di realizzazione di impianti fotovoltaici la cui energia elettrica prodotta sarà destinata a soddisfare il fabbisogno energetico della azienda agricola. Per “fabbisogno energetico dell’azienda” si intende il fabbisogno energetico delle utenze elettriche e termiche che insistono sul medesimo sito produttivo/unità locale in cui è ubicato il fabbricato/edificio/manufatto destinato all’intervento da realizzare. 

A chi è rivolto?

Il contributo interessa interventi da realizzare nelle aziende attive nel settore della produzione primaria e in quelle attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli.

Importo massimo?

L’intensità massima riconoscibile è pari:

• dal 50% al 70% delle spese ammissibili, per gli interventi da realizzare nelle Regioni meno sviluppate quali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

• dal 40% al 60% delle spese ammissibili, per le altre Regioni.

Cosa posso realizzare?

Rimozione e smaltimento di tetti esistenti (amianto) e costruzione di nuovi tetti isolati. Creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installazione di pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. 

Quanto tempo ho?

Le domande di adesione hanno ovviamente un limite e, per avere più possibilità di rientrare nel bando, sarà necessario essere tempestivi e presentare un progetto il più dettagliato possibile dal 27 Settembre 2022 al 27 ottobre 2022.

A chi 
è rivolto?

Il contributo interessa interventi da realizzare nelle aziende attive nel settore della produzione primaria e in quelle attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli.

Importo 
massimo?

L’intensità massima riconoscibile è pari:

• dal 50% al 70% delle spese ammissibili, per gli interventi da realizzare nelle Regioni meno sviluppate quali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

• dal 40% al 60% delle spese ammissibili, per le altre Regioni.

Cosa
posso realizzare?

Rimozione e smaltimento di tetti esistenti (amianto) e costruzione di nuovi tetti isolati. Creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installazione di pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.

Quanto
tempo ho?

Le domande di adesione hanno ovviamente un limite e, per avere più possibilità di rientrare nel bando, sarà necessario essere tempestivi e presentare un progetto il più dettagliato possibile dal 27 Settembre 2022 al 27 ottobre 2022.

Potrai ottenere il finanziamento solo se la tua domanda presenterà tutti i requisiti richiesti. Affidati a Green Model, affidati a noi.

GREEN MODEL ti può seguire lungo tutto il processo di presentazione e sviluppo della domanda: ad oggi, i successi delle nostre domande di accesso al bando hanno superato i 3 MILIONI DI EURO EROGATI!

Contattaci

Contattaci telefonicamente al numero +39 0773 601621
oppure compila il form sottostante, il nostro staff ti contatterà il prima possibile.





    Acconsento al trattamento dei dati personali**
    Voglio ricevere informazioni commerciali da greenmodel.it

    ** Normativa sulla Privacy

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google

    Privacy Policy and

    Terms of Service apply.
    *Campi obbligatori