L’economia circolare è, ovviamente, un circolo virtuoso che porta ad una reale crescita sostenibile e duratura nel tempo. Il concetto è valido e prevede dei semplici passi che puntano ad una grande riduzione dell’uso delle risorse primarie, al prolungamento del ciclo di vita di ogni prodotto, al riciclo di tutti i materiali che possono essere recuperati con vantaggi reali ed alla necessità di
Il futuro intelligente

Economia circolare
L’economia circolare è la risposta pratica agli enormi problemi ambientali che il nostro stile di vita ed i processi produttivi hanno causato nel tempo.
diminuire drasticamente la produzione di rifiuti. Sostanzialmente, economia circolare è cercare di vivere in equilibrio con le risorse disponibili sul pianeta Terra evitando di distruggerlo. Questo modello, già condiviso dall’Europa, va tradotto in azione rendendo partecipi tutti: dalle istituzioni alle scuole, dai privati alle imprese. E il vantaggio sarà di tutti.
L’economia circolare è, ovviamente, un circolo virtuoso che porta ad una reale crescita sostenibile e duratura nel tempo. Il concetto è valido e prevede dei semplici passi che puntano ad una grande riduzione dell’uso delle risorse primarie, al prolungamento del ciclo di vita di ogni prodotto, al riciclo di tutti i materiali che possono essere recuperati con vantaggi reali ed alla necessità di
diminuire drasticamente la produzione di rifiuti. Sostanzialmente, economia circolare è cercare di vivere in equilibrio con le risorse disponibili sul pineta Terra evitando di distruggerlo. Questo modello, già condiviso dall’Europa, va tradotto in azione rendendo partecipi tutti: dalle istituzioni alle scuole, dai privati alle imprese. E il vantaggio sarà di tutti.

La valorizzazione delle materie prime secondarie

L’estensione dei cicli di vita
dei prodotti
dei prodotti

la riduzione
degli scarti
degli scarti

LA VALORIZZAZIONE DELLE MATERIE PRIME SECONDARIE

L’ESTENSIONE DEI CICLI DI VITA DEI PRODOTTI

LA RIDUZIONE
DEGLI SCARTI
Green Model condivide in ogni sua parte il concetto di economia circolare
e si impegna ogni giorno per applicarlo in ogni situazione:
Green Model non intende creare un sistema produttivo capace di ridurre al minimo gli scarti o i rifiuti, ma progettare un nuovo modello che abbia un valore, non solo nella produzione dell’oggetto finito, ma anche in quella parte di produzione considerata oggi rifiuto o scarto.
«L'economia circolare è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare da sola. In un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera».Ellen MacArthur Foundation

Il vantaggio dell’economia circolare
Green Model offre una analisi minuziosa e approfondita riguardo il ruolo dell’azienda nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione.
L’obiettivo è quello di elaborare una progettazione ed una realizzazione di prodotti che possano essere continuamente aggiornati e ricondizionati, invece di essere scartati o sostituiti.
Cambiare l’offerta in ottica di economia circolare significa:
Green Model offre una analisi minuziosa e approfondita riguardo il ruolo dell’azienda nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione.
L’obiettivo è quello di elaborare una progettazione ed una realizzazione di prodotti che possano essere continuamente aggiornati e ricondizionati, invece di essere scartati o sostituiti.
Cambiare l’offerta in ottica di economia circolare significa:
- Introduzione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili.Â
- Utilizzo nella linea di produzione di biomateriali o materie prime secondarie derivanti dallo stesso ciclo produttivo.Â
- Utilizzo di agenti biochimici.Â
- Utilizzo di metalli e materiali concepiti per essere riutilizzati e riciclati.
- Introduzione di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili.Â
- Utilizzo nella linea di produzione di biomateriali o materie prime secondarie derivanti dallo stesso ciclo produttivo.Â
- Utilizzo di agenti biochimici.Â
- Utilizzo di metalli e materiali concepiti per essere riutilizzati e riciclati.

Progettazione
Green Model opera nei settori più tradizionali quali l’ingegneria civile ed industriale, l’ingegneria energetica, l’ingegneria di manutenzione. Nello specifico Green Model ha maturato esperienza negli impianti elettrici e strumentali, fotovoltaici, nella manutenzione degli impianti industriali e nella certificazione energetica degli edifici.
Green Model possiede competenze nell’ingegneria, attraverso la quale offre ai propri clienti i seguenti servizi per la progettazione di:
Green Model possiede competenze nell’ingegneria, attraverso la quale offre ai propri clienti i seguenti servizi per la progettazione di:
Green Model opera nei settori più tradizionali quali l’ingegneria civile ed industriale, l’ingegneria energetica, l’ingegneria di manutenzione. Nello specifico Green Model ha maturato esperienza negli impianti elettrici e strumentali, fotovoltaici, nella manutenzione degli impianti industriali e nella certificazione energetica degli edifici.
Green Model possiede competenze nell’ingegneria, attraverso la quale offre ai propri clienti i seguenti servizi per la progettazione di:
Green Model possiede competenze nell’ingegneria, attraverso la quale offre ai propri clienti i seguenti servizi per la progettazione di:
- Impianti fotovoltaici, mini-micro eolici e geotermici.
- Impianti biogas ed a cogenerazione.
- Impianti elettrici civili, industriali e strumentali industriali.
- Impianti termoidraulici civili ed industriali.
- Impianti antincendio e di sicurezza.
- Impianti di condizionamento e climatizzazione.
- Strutture in calcestruzzo armato, metalliche in acciaio e/o ferro.
- Impianti fotovoltaici, mini-micro eolici e geotermici.
- Impianti biogas ed a cogenerazione.
- Impianti elettrici civili, industriali e strumentali industriali.
- Impianti termoidraulici civili ed industriali.
- Impianti antincendio e di sicurezza.
- Impianti di condizionamento e climatizzazione.
- Strutture in calcestruzzo armato, metalliche in acciaio e/o ferro.
Richiedi informazioni
Compila il modulo accanto per fissare un' incontro con i nostri consulenti
news
Green Model, sempre i primi a darti le notizie importanti
Economia circolare vs. plastica
Durante il 2022 sono state prodotte 430 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo; si avvi...
Comuni Rinnovabili 2023
Il report annuale di Legambiente sulla transizione energetica in Italia. Sono 3.535 i comuni italia...
Non demolire! Ricicla…
Non demolire! Ricicla! Economia circolare e patrimonio architettonico: nuove soluzioni sostenibili.Â...
Agrivoltaico: 1,1 miliardo di euro nel PNNR 2023
PNNR 2023 - Agrivoltaico: 1,1 miliardo di euro per lo sviluppo. Il governo italiano ha firmato il Pi...
Economia circolare vs. plastica
Durante il 2022 sono state prodotte 430 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo; si avv...
Comuni Rinnovabili 2023
Il report annuale di Legambiente sulla transizione energetica in Italia. Sono 3.535 i comuni itali...