Covid-19: la sicurezza sui luoghi di lavoro

La sicurezza sui luoghi di lavoro al tempo del Coronavirus

Come cambia la sicurezza sui luoghi di lavoro a causa del Coronavirus e quali sono i passi da compiere per adeguarsi al nuovo decreto? Gli eventi che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando l’Italia e il mondo riferiti al propagarsi della pandemia Covid-19, hanno cambiato l’impostazione della sicurezza sui luoghi di lavoro in tutte le sue sfaccettature. I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri susseguitisi nelle ultime settimane per contrastare il diffondersi del virus, hanno tenuto in considerazione direttamente e indirettamente le misure previste dal D.Lgs. 81/2008, al fine sensibilizzare il datore di lavoro riguardo la tutela del lavoratore rispetto il Covid-19. Per tenere alta l’attenzione nei luoghi di lavoro riguardo le problematiche del Coronavirus, Green Model mette in campo tutta la sua professionalità per supportare datori di lavoro ed imprese al fine di contrastare questo particolare momento della pandemia e la successiva gestione della Fase 2.

L’intervento di assistenza alle aziende e al datore di lavoro prevede:

Informazione
Assistenza nella redazione di nuove procedure e documenti (opuscoli o depliants) per informare i lavoratori dell’azienda o lavoratori di aziende esterne circa le disposizioni aziendali riferite all’emergenza Covid-19.

Accesso in azienda dei lavoratori e dei fornitori esterni
Elaborazione di documentazione riferita alle modalità di accesso in azienda per i dipendenti e per i fornitori esterni, procedure di ingresso, transito e uscita, definizione di percorsi e tempistiche predefinite, al fine di ridurre le occasioni di contatto tra personale interno ed personale esterno.

Pulizia e sanificazione in azienda
Elaborazione di procedure per garantire la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti di lavoro e di tutte le aree comuni e di svago dell’azienda. Definizione e individuazione dei servizi igienici dedicati al personale dipendente e per il personale esterno all’azienda.

Dispositivi di protezione individuale
Assistenza nell’individuazione e nella applicazione di Dispositivi di Protezione Individuale (ulteriori rispetto quelli già utilizzati in azienda) per gestire l’emergenza Covid-19: mascherine, guanti, occhiali, tute, cuffie, camici. L’assistenza di Green Model prevede l’informazione e la formazione dei lavoratori sulle modalità di utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale.

Gestione spazi comuni aziendali (mensa, spogliatoi, aree fumatori, aree distributori di bevande e snack)
Definizione delle procedure per l’accesso agli spazi comuni, comprese le mense aziendali, le aree fumatori e gli spogliatoi e le aree distributori bevande e snack, definendo metodologie di ventilazione continua dei locali, di sosta all’interno di tali spazi e del mantenimento della distanza di sicurezza. Definizione delle procedure e della tempistica per la sanificazione dei locali.

Riunioni, meeting interni e formazione
Definizione delle regole e delle procedure per l’organizzazione delle riunioni e dei meeting interni, con nuove forme di collegamento a distanza o, qualora non sia possibile, con una ridotta partecipazione o distanziamento interpersonale.

Sorveglianza sanitaria
Definizione di nuove regole e procedure, in collaborazione con il Medico Competente e con RLS, per gestire al meglio l’emergenza COVID 19, ad integrazione delle disposizioni già definite nella sorveglianza sanitaria aziendale.

Documento della Valutazione dei Rischi
Aggiornamento del Documento della Valutazione dei Rischi inserendo le misure di prevenzione dal contagio COVID 19, definendo le procedure e i requisiti minimi contenuti nei decreti, nelle ordinanze e nelle disposizione emanate dagli organi competenti per fermare il diffondersi della pandemia.

Leggi il nuovo DOCUMENTO INAIL dedicato alla rimodulazione delle misure contenitive Covid19 nei luoghi di lavoro.