News
NOTIZIE, OPPORTUNITÀ
ED APPROFONDIMENTI
ED APPROFONDIMENTI
Economia circolare vs. plastica
Durante il 2022 sono state prodotte 430 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo; si avvicina l’Overshoot Day 2023.
Comuni Rinnovabili 2023
Il report annuale di Legambiente sulla transizione energetica in Italia. Sono 3.535 i comuni italiani che nell’anno in corso hanno ottenuto risultati più che soddisfacenti in merito alla produzione elettrica rinnovabile locale, in rapporto ai consumi delle famiglie residenti.
Non demolire! Ricicla…
Non demolire! Ricicla! Economia circolare e patrimonio architettonico: nuove soluzioni sostenibili. Rinnovare o riadattare con un intervento sostenibile è un modo per riclassificare le aree urbane e recuperare memorie importanti.
Agrivoltaico: 1,1 miliardo di euro nel PNNR 2023
PNNR 2023 - Agrivoltaico: 1,1 miliardo di euro per lo sviluppo. Il governo italiano ha firmato il Piano su rinnovabili e agricoltura per favorire l’installazione di pannelli solari su terreni agricoli.
La strada del fotovoltaico: innovazioni “olandesi” per un futuro sostenibile
A Groningen una pavimentazione di 2.544 piastrelle fotovoltaiche distribuite su una superficie di 400 metri quadrati, per dare energia agli uffici comunali.
Giornata Mondiale della Terra 2023
Giornata Mondiale della Terra 2023: Siamo tutti responsabili… #InvestInOurPlanet
Fotovoltaico tra nuove regole UE e progetti futuristici
Fotovoltaico tra nuove regole UE e progetti futuristici
Un negozio “reversibile”
Economia circolare e architettura all’avanguardia nel centro di Milano.
Circularity Gap Report 2023
L’economia circolare globale arranca. Negli ultimi sei anni l’economia globale ha estratto e utilizzato quasi tanti materiali quanti nel corso dell’intero ventesimo secolo!
Fotovoltaico industriale e residenziale 2023
Al centro dell’edizione 2023 del Tour di Italia Solare, l'opportunità per le imprese di produrre la propria energia abbattendo costi e valorizzando l'ambiente.
Un fertilizzante sostenibile?
La filiera della carne bovina potrebbe rivelarsi utile nel campo dei fertilizzanti sostenibili per l’agricoltura.
Heimtextil
A Francoforte protagonisti il tessile e l’economia circolare: Heimtextil Trends 2023/2024. Focus della manifestazione internazionale sono i cicli dei materiali e le strategie di sostenibilità per i tessuti, oltre alla promozione e la presentazione di nuovi prodotti, con l’intervento dei maggiori esperti mondiale del settore.
Load More
Fail to load posts. Try to refresh page.