L'iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio regionale (Lazio) ed iscritte alla Camera di Commercio per industria, artigianato, agricoltura ed enti del terzo settore. Inoltre, è prevista anche una specifica ed ulteriore linea di finanziamento (fino a € 50.000) per la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
Fino a € 130.000
a fondo perduto per la tua azienda
Fino a € 130.000
a fondo perduto per la tua azienda
per incentivare il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro ed investire sull'acquisto di nuovi strumenti e macchinari più sicuri ed efficienti.
Sei un imprenditore agricolo
e vuoi rinnovare le tue attrezzature?
Sei un imprenditore agricolo
e vuoi rinnovare le tue attrezzature?
Da oggi puoi usufruire degli incentivi per la regione Lazio per finanziare l'acquisto di trattori agricoli e macchinari agricoli con e senza motore.
Il bando INAIL ISI prevede un finanziamento per le aziende agricole per ridurre i rischi e migliorare l'efficienza e la produttività di macchine e trattori.
Bonifica Amianto
Fino a € 130.000
a fondo perduto
per la raccolta, il trattamento e lo smaltimento di materiale contenente amianto.
Tipologie di intervento:
• Rimozione di coibentazioni, intonaci, controsoffitti, contenente amianto in matrice friabile
• Rimozione di MCA da mezzi di trasporto
• Rimozione di MCA da impianti e attrezzature
• Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile compresi stucchi e mastici contenti amianto
• Rimozione di coperture in cemento-amianto
• Rimozione di manufatti, non compresi nelle precedenti tipologie
• Rimozione di MCA da mezzi di trasporto
• Rimozione di MCA da impianti e attrezzature
• Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile compresi stucchi e mastici contenti amianto
• Rimozione di coperture in cemento-amianto
• Rimozione di manufatti, non compresi nelle precedenti tipologie
oggetto:
• Rimozione e rifacimento copertura:
- Valore limite € 30 al mq per lavori di bonifica
- Valore limite € 30 al mq per rifacimento di copertura
• Rimozione e rifacimento sottocopertura:
- Valore limite € 20 al mq bonifica sotto copertura
- Valore limite € 30 al mq per lavori di bonifica
- Valore limite € 30 al mq per rifacimento di copertura
• Rimozione e rifacimento sottocopertura:
- Valore limite € 20 al mq bonifica sotto copertura
Bonifica Amianto
Fino a € 130.000
a fondo perduto
per la raccolta, il trattamento e lo smaltimento di materiale contenente amianto.
Tipologie di intervento:
• Rimozione di coibentazioni, intonaci, controsoffitti, contenente amianto in matrice friabile
• Rimozione di MCA da mezzi di trasporto
• Rimozione di MCA da impianti e attrezzature
• Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile compresi stucchi e mastici contenti amianto
• Rimozione di coperture in cemento-amianto
• Rimozione di manufatti, non compresi nelle precedenti tipologie
• Rimozione di MCA da mezzi di trasporto
• Rimozione di MCA da impianti e attrezzature
• Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile compresi stucchi e mastici contenti amianto
• Rimozione di coperture in cemento-amianto
• Rimozione di manufatti, non compresi nelle precedenti tipologie
oggetto:
• Rimozione e rifacimento copertura:
- Valore limite € 30 al mq per lavori di bonifica
- Valore limite € 30 al mq per rifacimento di copertura
• Rimozione e rifacimento sottocopertura:
- Valore limite € 20 al mq bonifica sotto copertura
- Valore limite € 30 al mq per lavori di bonifica
- Valore limite € 30 al mq per rifacimento di copertura
• Rimozione e rifacimento sottocopertura:
- Valore limite € 20 al mq bonifica sotto copertura
Come posso
partecipare?
Per partecipare al bando è necessario essere in regola con il DURC, un conto bancario o postale ricolnducibile alla sola impresa (o ente), l'iscrizione a registri o albi di categoria, avere il DVR valido ed in corso.
Quale importo
posso ottenere?
Dipende dalla tipologia del progetto in riferimento al settore commerciale. Il bando prevede 5 assi di finanziamento: investimenti, movimentazione manuale dei carichi, bonifica dei materiali (amianto), smaltimento rifiuti e agricoltura primaria. Fino al 65% dell'investimento per un massimo di € 130.000
Quanto tempo ho
per aderire?
Le domande di adesione hanno ovviamente un limite e, per avere più possibilità di rientrare nel bando, sarà necessario essere tempestivi e presentare un progetto il più dettagliato possibile. Dal 26 febbraio 2022 saranno comunicate le date di avvio delle procedure.
Come posso
partecipare?
Per partecipare al bando è necessario essere in regola con il DURC, un conto bancario o postale ricolnducibile alla sola impresa (o ente), l'iscrizione a registri o albi di categoria, avere il DVR valido ed in corso.
Quale importo
posso ottenere?
Dipende dalla tipologia del progetto in riferimento al settore commerciale. Il bando prevede 5 assi di finanziamento: investimenti, movimentazione manuale dei carichi, bonifica dei materiali (amianto), smaltimento rifiuti e agricoltura primaria. Fino al 65% dell'investimento per un massimo di € 130.000
Quanto tempo ho
per aderire?
Le domande di adesione hanno ovviamente un limite e, per avere più possibilità di rientrare nel bando, sarà necessario essere tempestivi e presentare un progetto il più dettagliato possibile. Entro il 26 febbraio 2022 saranno comunicate le date di avvio delle procedure.
ACCEDI AL BANDO
Il bando INAIL 2021 prevede l'assegnazione dei contributi solo alle aziende che, oltre a presentare la documentazione corretta, presentino un progetto completo in ogni sua parte per:
PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA
INVESTIMENTI ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITA' SOCIALEPROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC)
RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO RIFIUTI
PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA
INVESTIMENTI ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITA' SOCIALEPROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC)
RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO RIFIUTI
Il Bando INAIL ISI 2021 prevede l'assegnazione dei contributi solo alle aziende che, oltre a presentare la documentazione corretta, presentino un progetto completo in ogni sua parte per:
- PRODUZIONE AGRICOLA PRIMARIA
- INVESTIMENTI ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITA' SOCIALE
- PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
- RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC)
- RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO RIFIUTI

Potrai ottenere il finanziamento solo se la tua domanda presenterà tutti i requisiti richiesti. Affidati a Green Model, affidati a noi.
GREEN MODEL ti può seguire lungo tutto il processo di presentazione e sviluppo della domanda: ad oggi, i successi delle nostre domande di accesso al bando hanno superato i 3 MILIONI DI EURO EROGATI!
Contattaci
Contattaci telefonicamente al numero +39 0773 601621
oppure compila il form sottostante, il nostro staff ti contatterà il prima possibile.