Bandi e finanziamenti.
Ma meglio.

Bandi e finanziamenti.
Ma meglio.

Il business plan parte dalla consulenza

Green Model garantisce un servizio di orientamento, consulenza ed assistenza tecnica, nella individuazione dei bandi in grado di realizzare i progetti e le idee del cliente, in diversi settori di interesse. 

Anni di esperienza con i Fondi Paritetici Interprofessionali, Bando INAIL, bandi della Regione Lazio e dei Ministeri, danno al cliente la sicurezza di avere al proprio fianco un partner affidabile in grado di segnalare al cliente i bandi ed i finanziamenti attivi ed utili alle esigenze delle imprese coinvolte.
Individuazione
Bando
Stesura del piano
progettuale

Individuazione
partner
Supporto e gestione
del progetto
Individuazione
Bando
Stesura del piano
progettuale

Individuazione
partner
Supporto e gestione
del progetto

Individuazione
del bando

Green Model offre alle aziende la possibilità di poter usufruire di contributi e finanziamenti derivanti da Bandi Regionali, Nazionali o Comunitari. L’obiettivo è dare un’opportunità ulteriore alle aziende che decidono di affidarsi ai servizi e alla progettazione di Green Model. In effetti i progetti di bando che vengono elaborati da Green Model sono solo ed esclusivamente quelli riferiti agli ambiti di competenza: economia circolare, green economy, energy management.

stesura del piano progettuale

L’attività di Green Model inizia con la valutazione del bando di interesse per l’azienda, per passare successivamente alla scrittura di un progetto dopo una lettura attenta del bando. Si parte da una valida idea progettuale che può adattarsi al bando pubblicato, si valuta successivamente le capacità dell’azienda in termini di data di scadenza, di risorse tecniche e finanziarie solide messe a disposizione dell’azienda.

individuazione dei partner

Si tratta di soggetti terzi, rispetto all’Ente attuatore, che svolgono attività aventi carattere di complementarietà ed operano, con esclusione comunque della funzione amministrativa e di coordinamento, al di fuori del regime di delega, e sono tenuti a rendicontare il proprio apporto a costi reali.
Il partner ha degli obblighi di rendicontazione dei costi effettivamente sostenuti, ed è tenuto a conservare e a esporre a supporto della propria quota di spesa, ogni documento necessario a provare l’attività resa e la spesa sostenuta per il tipo di attività.

supporto e GESTIONE DEL PROGETTO

Dopo la presentazione del bando, vi è la fase di gestione del progetto che prevede la verifica dell’avanzamento delle attività ed eventualmente l’attivazione di ogni misura necessaria per far fronte ad eventuali problematiche sul progetto presentato. Oltre il monitoraggio del piano, è prevista una vera e propria fase di valutazione che ha come obiettivo la stima dell’impatto e del valore aggiunto raggiunti con il progetto stesso.
La parte finale, ma non meno importante, è la rendicontazione del progetto dove si riporta il dettaglio delle spese sostenute e degli altri finanziamenti derivanti da altre fonti o da finanza propria dell’azienda. Le regole della rendicontazione vengono definite a monte nel bando.

Richiedi informazioni

Compila il modulo accanto per fissare un' incontro con i nostri consulenti






    Acconsento al trattamento dei dati personali**
    Voglio ricevere informazioni commerciali da greenmodel.it/

    ** Normativa sulla Privacy

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google

    Privacy Policy and

    Terms of Service apply.
    *Campi obbligatori

    news

    Green Model, sempre i primi a darti le notizie importanti

    Comuni Rinnovabili 2023

    Il report annuale di Legambiente sulla transizione energetica in Italia. Sono 3.535 i comuni italia...

    Comuni Rinnovabili 2023

    Il report annuale di Legambiente sulla transizione energetica in Italia. Sono 3.535 i comuni itali...